Concordanze TM
Usare
per accedere a questa finestra di dialogo (il menu
OmegaT
su macOS).
Usare il campo di ricerca in alto nell'elenco delle preferenze per ricercare elementi specifici.
Le preferenze impostate in questa finestra di dialogo vengono salvate nella cartella di configurazione predefinita e applicate a tutti i progetti di traduzione, a meno che non sia stata specificata una cartella di configurazione diversa..
È possibile fare in modo che OmegaT utilizzi una cartella di configurazione differente per definire configurazioni specifiche dei progetti. Vedere la sezione Avvio da riga di comando per i dettagli. Se si specifica una cartella di configurazione in tal senso, tutte le modifiche apportate in questa finestra di dialogo saranno memorizzate lì.
Avanza col tasto TAB
Il tasto predefinito per convalidare e passare a un altro segmento è Invio .
Questa opzione imposta invece il tasto Tab come convalida del segmento.
Questa opzione potrebbe risultare utile con i sistemi di input di caratteri cinesi, giapponesi o coreani.
Conferma sempre l'uscita
Il programma chiederà sempre la conferma dell'uscita prima di chiudersi.
Accedi alla cartella di configurazione
Apre la cartella locale in cui sono memorizzati i file di configurazione di OmegaT.
La posizione dipende dal sistema operativo in uso e dalle opzioni di avvio. Vedere l'appendice Cartella di configurazioneper i dettagli.
Recupera automaticamente le traduzioni
Disabilitando questa opzione, le traduzioni automatiche saranno recuperate solo quando si usa C + M nel segmento attivo. Si dovrà poi premere una seconda volta quella combinazione per inserire il suggerimento.
Solo segmenti non tradotti
Selezionare questa casella se si intendono inviare ai servizi di traduzione automatica solo i segmenti non tradotti.
Elenco dei fornitori
Nell'elenco della traduzione automatica disponibile in OmegaT, spuntare la casella Abilitato per ciascun fornitore cui si vuole accedere. Usare il pulsante per gestire le credenziali di autenticazione per il fornitore specificato.
La maggior parte dei fornitori, per utilizzare i propri servizi, richiede una qualche forma di registrazione. Accertarsi di essere in possesso delle credenziali corrette prima di utilizzare questa funzione.
Credenziali richieste
Motore | Credenziali richieste | Collegamento |
---|---|---|
Belazar | ||
DeepL | Richiede un piano "Deepl Pro Advanced" disponibile solo in alcuni paesi | https://www.deepl.com/it/pro |
MyMemory (traduzione automatica) | https://mymemory.translated.net/ | |
Apertium | URL, chiave | http://www.apertium.org |
MyMemory (traduzione umana) | ||
IBM Watson | URL, ID modello, ID accesso, Password | https://www.ibm.com/watson |
Google Translate v2 | Chiave API | https://cloud.google.com/translate/ |
Mostra la descrizione del contesto dei glossari TBX (TBX 2)
Deselezionare questa opzione se la descrizione del contesto mostrata per ciascuna voce del glossario non è necessaria o è eccessivamente lunga.
Concorda i gruppi di termini anche se i termini appaiono per separato
Quando il termine del glossario è una parola composta, il termine concorderà anche se le parole appaiono separate nel testo di partenza.
Usa il riconoscimento della radice
OmegaT utilizzerà il tokenizer associato per trovare delle corrispondenze.
Sostituisci le concordanze quando inserisci il testo di partenza
Quando si utilizza
C + S + I oppure
la preferenza
Inserisci il testo di partenza
, ecc.
per inserire il contenuto di partenza nel segmento di destinazione, le parole con una voce di glossario saranno sostituite automaticamente dalla loro traduzione.
Ignora concordanze con grandi differenze di maiuscole e minuscole (es. UTENTE vs utente)
Le concordanze con grandi differenze di maiuscole e minuscole non vengono visualizzate.
Aspetto
Seleziona una disposizione per il contenuto del pannello dei glossari. È possibile aggiungere ulteriori disposizioni come plugin.
Unisci definizioni alternative dello stesso termine
Se un termine del glossario contiene più definizioni, le stesse saranno proposte sulla stessa riga.
Le preferenze qui definiscono come debba essere visualizzato il contenuto della cartella dictionary nel pannello Dizionari .
Cerca automaticamente
Con l'opzione disattivata, usare A + S + D per ricercare le concordanze della selezione o di tutti i termini nel segmento di partenza.
Con l'opzione attivata, OmegaT cerca automaticamente in tutti i dizionari le concordanze dei termini che identifica nel segmento, in quanto entra nel segmento.
Usa concordanze parziali
OmegaT utilizzerà il tokenizer associato per trovare delle corrispondenze.
Usa la vista compatta
Alcuni driver di dizionario forniti come plugin non supportano questa funzionalità.
Tema
Seleziona un tema per l'interfaccia utente di OmegaT.
È possibile aggiungere temi aggiuntivi come plugin. I temi forniscono anche un set predefinito di colori predefiniti.
Non tutti i temi Java forniti in modo nativo sono compatibili con le operazioni di OmegaT.
Ripristina finestra principale
Riporta i pannelli della finestra di OmegaT alla loro disposizione predefinita.
Usare questa funzionalità quando non è possibile ripristinare la disposizione desiderata dopo aver staccato, spostato o nascosto uno o più pannelli. È possibile utilizzarla anche quando i pannelli non appaiono come ci si aspetta dopo un aggiornamento di OmegaT.
Seleziona il tipo e la dimensione del carattere utilizzato per visualizzare il testo nei pannelli della finestra principale.
OmegaT usa lo stesso tipo di carattere sia per lingua di partenza, sia per quella di destinazione. Se si lavora con una coppia linguistica che utilizza sistemi di scrittura differenti, accertarsi di scegliere un tipo di carattere che visualizzi correttamente entrambe le lingue. I caratteri non supportati appariranno come quadrati.
Applica questo carattere ai dati tabellari (file di progetto, statistiche, ecc.)
I dati tabellari sono visualizzati per impostazione predefinita con un tipo di carattere a spaziatura fissa che mantiene le colonne allineate correttamente. L'uso di un tipo di carattere proporzionale danneggerebbe l'impaginazione.
Applica una dimensione diversa al pannello del dizionario
Per impostazione predefinita, il pannello del dizionario usa la stessa dimensione del carattere dei pannelli della finestra principale.
È possibile assegnare colori diversi alle varie parti dell'interfaccia utente.
È possibile utilizzare degli script per impostare temi predefiniti. OmegaT incorpora uno script chiamato Switch Colour Theme che fornisce il tema predefinito scuro. Vedere la finestra Azioni di script per i dettagli.
Il rilevamento automatico del tema scura è disponibile nei sistemi Linux con aspetto Gnome/GTK per gli utenti che eseguono OmegaT su OpenJDK. Questa funzionalità dipende da una funzionalità Java che non è ancora disponibile su altre piattaforme.
Questa finestra contiene un elenco dei filtri dei file disponibili nei progetti che non utilizzano filtri dei file locali.
Il contenuto di questa preferenza è uguale a quello della finestra di dialogo dei filtri dei file locali. Vedere l'appendice Filtri dei file per i dettagli.
Se sono utilizzati i filtri dei file locali, la modifica dei filtri dei globali non avranno effetto sul progetto.
Si veda l'appendice Segmentazione per una spiegazione generale della segmentazione (globale o locale, a livello di paragrafo o di frase, ecc.)
Questa finestra di dialogo dà accesso soltanto alle regole di segmentazione globali. Se sono state impostate regole locali nella finestra di dialogo Proprietà del progetto , le modifiche qui apportate non verranno prese in considerazione.
Saranno applicate solo le regole associate agli schemi linguistici che corrispondono alla lingua di partenza del proprio progetto. Vedere le proprietà del progetto Lingue .
Per una traduzione dal giapponese verranno prese in considerazione
soltanto
la serie di regole associate al modello JA.*
e le serie di regole generiche associate a .*
.
Facendo clic su uno schema linguistico nella metà superiore della finestra di dialogo, nella parte inferiore della finestra di dialogo verrà visualizzato l'elenco delle regole ad esso associate.
Tutte le serie delle regole di segmentazione per un corrispondente schema linguistico sono attive e vengono applicate in ordine. Le regole per aree linguistiche specifiche dovranno precedere quelle predefinite.
Le regole per FR-CA dovranno precedere quelle per FR.* , che a sua volta dovrà precedere la serie generica .* .
Ossia, quando si traduce dal francese del Canada, le regole relative, se presenti, dovranno essere applicate per prime, seguite da quelle per il francese comune e, infine, da quelle generiche.
Per creare una nuova serie di regole:
Fare clic su
. Verrà creata una riga vuota nel fondo della tabella.Cambiare il nome della serie di regole e dello schema linguistico nello schema corrispondente e con l'etichetta desiderata. Lo schema linguistico è un'espressione regolare.
Usare il pulsante
per impostare la priorità della serie di regole.Le regole di eccezione devono essere elencate sopra le regole di interruzione.
Quando OmegaT legge i file, inserisce un marcatore di "non interruzione" in ciascuna posizione di eccezione. Alle posizioni senza tali marcatori e che corrispondono a una regola di interruzione verranno applicate interruzioni.
Eccezioni
Per definire una regola d'interruzione, lasciare disattivata la casella di controllo Interruzione/Eccezione.
Specificare combinazioni di testo che rappresentano un'eccezione a una regola di interruzione. Per esempio, Sig. Rossi non dovrebbe essere separato in due segmenti nonostante sia presente un punto seguito da uno spazio , che in genere rappresenta una regola di interruzione che definisce una (la fine di una) frase.
Interruzioni
Per definire una regola d'interruzione, spuntare la casella di controllo Interruzione/Eccezione.
Separa il testo di origine in segmenti. Per esempio, il punto seguito da uno spazio in genere definisce la fine di una frase sia in inglese, sia in italiano.
Lo schema Prima identifica le parti che si trovano prima del punto di interruzione o di eccezione.
Lo schema Dopo identifica le parti che si trovano dopo il punto di interruzione o di eccezione.
Gli schemi Prima e Dopo sono espressioni regolari. Vedere l'appendice Espressioni regolari per i dettagli.
Le regole esistenti rappresentano sempre un buon punto di partenza.
Il menu relativo al completamento automatico si trova nel pannello Editor . Vedere la sezione Menu di completamento automatico per i dettagli.
Fare clic su Glossario per configurare la vista del glossario per il completamento automatico.
Fare clic su Testo automatico per configurare le opzioni del testo automatico e aggiungere o rimuovere le voci.
Fare clic su Tabella caratteri per impostare le opzioni di completamento automatico relativo alla tabella dei caratteri.
Fare clic su Abilita completamento cronologia o Abilita predizione cronologia per impostare i completamenti basati sulla cronologia.
Nessun dato (cronologia, ecc.) sarà mai inviato da OmegaT a un server esterno durante l'elaborazione. Tutte le predizioni e i completamenti sono calcolati in locale.
Se l'opzione Mostra automaticamente i suggerimenti pertinenti è attivata, digitando la prima lettera di una voce di glossario tradotto, o <
per un tag, si avvierà il completamento automatico.
OmegaT incorpora un correttore ortografico ma necessita l'installazione dei dizionari di correzione ortografica relativi alle lingue di destinazione.
OmegaT utilizzerà il dizionario avente lo stesso nome del codice della lingua di destinazione impostato nelle proprietà del progetto Lingue . Un dizionario IT-it non funzionerà con segmenti di arrivo IT . Modificare, se necessario, il nome del dizionario, oppure cambiare le impostazioni linguistiche del proprio progetto.
Eseguire la correzione ortografica della traduzione
Abilitare dopo aver installato un dizionario di correzione ortografica. OmegaT sottolineerà con una riga ondulata rossa gli errori di ortografia.
Usare il menu contestuale dell'editor per correggere gli errori, o . Vedere i file di correzione ortografica per i dettagli.
Posizione dei dizionari ortografici
La cartella in cui OmegaT installa e ricerca i dizionari ortografici. È in genere la cartella Cartella di configurazione.
Lingue disponibili
L'elenco dei dizionari presenti nella cartella sopra nominata.
Se non è possibile visualizzarne neanche una, ciò significa o che non è stato ancora installato un dizionario ortografico, oppure che il proprio progetto utilizza una specifica cartella di configurazione che non contiene ancora un dizionario ortografico.
URL dei dizionari ortografici scaricabili
L'URL predefinito in cui OmegaT cercherà i dizionari da installare.
È possibile anche scaricare i dizionari da altri indirizzi o copiare dizionari installati localmente.
Visualizza l'elenco dei dizionari disponibili dall'URL sopraccitato.
Questa azione richiede una connessione internet
Selezionare i dizionari da installare e fare clic su
. A seconda del tipo di connessione, l'installazione del dizionario potrebbe richiedere del tempo.Tipo di servizio
Selezionare la posizione del verificatore linguistico.
L'uso, sulla propria macchina, di un verificatore linguistico diverso da quello fornito con OmegaT consente di personalizzare le regole di verifica.
Regole
Selezionare le regole a seconda che esse siano o no rilevanti per il tipo di testo che si sta traducendo.
Le ricerche esterne possono essere sia ricerche web, sia comandi locali che prendono la stringa selezionata nell'Editor come parametro. Le ricerche web sono aperte nel browser predefinito, i comandi equivalgono a elementi avviati nella riga di comando.
Consenti comandi di ricerca esterna locale
Per ragioni di sicurezza, le ricerche esterne locali sono disabilita in modo predefinito.
I comandi delle ricerche esterne locali sono salvati nel file filters.xml. Attivare questa opzione solo se l'origine di quel file è affidabile.
Questa opzione abilita a cambiare l'ordine dei comandi nel menu contestuale del pannello dell'Editor. Impostando il valore intorno a 100 i comandi saranno visualizzati in cima, mentre se si imposta intorno a 900 saranno visualizzati in fondo al menu.
Riavvia OmegaT per applicare questa modifica.
Impostazioni
Ciascun gruppo rappresenta un gruppo di ricerche web o comandi locali che vengono avviati simultaneamente.
A ogni gruppo deve essere attribuito un nome. Il nome sarà visualizzato sotto il menu .
Se si attiva l'opzione Mostra nel menu contestuale dell'Editor, il nome impostato sarà visualizzato anche nel menu contestuale, se viene selezionata una stringa.
Le ricerche per URL, così come i comandi, per essere accettate devono contenere la stringa {target}
. Il segnaposto {target}
verrà sostituito dalla stringa che era stata selezionata in precedenza nell'Editor.
Gli URL si apriranno nel browser web predefinito, uno per scheda.
https://duckduckgo.com/?q=%22{target}%22+site%3A.fr+-linguee
Questa stringa apre una ricerca per il termine {target} in DuckDuckGo con determinati parametri di ricerca.
I comandi sono aperti nella riga di comando. Il Delimitatore definisce il delimitatore tra i parametri del comando. Il delimitatore predefinito è |
.
/usr/bin/open|dict://{target}
Questo comando apre l'applicazione del dizionario che implementa il protocollo dict
nel computer e cerca il termine {target}.
All'attivazione di un segmento vuoto:
Inserisci il testo di partenza
Usare temporaneamente questa opzione per parti della traduzione che non richiedono particolari modifiche.
Lascia il segmento vuoto
È possibile inserire subito una traduzione.
Inserisci la concordanza parziale migliore
OmegaT inserirà la traduzione con la più alta percentuale di concordanza sopra il valore impostato in questa finestra di dialogo.
Il prefisso identifica le traduzioni inserite come concordanze parziali. È possibile anche registrare il prefisso nella preferenza
Testo contrassegnato
per includerlo nell'operazione di verifica dei problemi con i tag e accertarsi di non dimenticarlo all'interno della propria traduzione.
Tenta di sostituire i numeri di una concordanza parziale (fuzzy)
Quando viene inserita una concordanza parziale, OmegaT tenta di sostituirvi i numeri con quelli presenti nel testo di partenza.
Sono considerati solo gli interi e le virgole mobili semplici (per es., 5.4).
2001 nel testo di partenza:
[[2001年]]、ドイツの永住権を取得。
2003 nella concordanza parziale:
[[2003年]]、ドイツの永住権を取得。 [[2003]], ha ottenuto la nazionalità tedesca.
Quando la concordanza viene inserita, OmegaT convertirà 2003 in 2001:
[[2001]], ha ottenuto la nazionalità tedesca.
Permetti traduzione uguale all'originale
Una traduzione identica al testo di partenza per impostazione predefinita non viene riconosciuta come una traduzione. OmegaT la cancellerà e conterà il segmento come segmento non tradotto.
Usare questa opzione per forzare OmegaT a registrare queste voci e conteggiarle come tradotte.
Esporta il segmento in file di testo
Quando OmegaT attiva un segmento,
il contenuto della parte di partenza viene copiato nel file source.txt,
mentre il contenuto della parte di arrivo (se presente) viene copiato nel file target.txt,
ed entrambi sono situati nella cartella degli script.
Questa funzione non è in relazione con la funzione Azioni di script .
I file vengono sovrascritti quando OmegaT passa a un nuovo segmento.
Lo script Extract Text Content fa qualcosa di simile ma per l'intero progetto all'istante. Vedere la finestra Azioni di script .
Fermati alle traduzioni non tradotte e alternative
C + U Si ferma anche ai segmenti che presentano traduzioni alternative.
Consenti la modifica dei tag
In generale, i tag non vanno modificati, ma quando questa opzione è attivata è possibile farlo.
OmegaT esegue un controllo dei problemi prima di passare a un altro segmento. L'opzione è uguale all'uso di C + S + V .
Salva lo stato di popolazione automatica
Le memorie di traduzione che si trovano in tm/auto e tm/enforce possono popolare automaticamente la memoria del progetto. I segmenti che ricevono la traduzione automatica possono quindi essere contrassegnati nel pannello dell'Editor utilizzando . .
Vedere la guida all'uso Riutilizzare le memorie di traduzione per i dettagli.
Salva origine della traduzione
Quando è attivata la traduzione automatica, OmegaT registra il nome del motore utilizzato per popolare un determinato segmento.
Numero iniziale di segmenti caricati
L'editor inizialmente carica e mostra duemila segmenti, caricando progressivamente gli altri allo scorrere in alto o in basso della pagina. Cambiare questo numero in base alle capacità del proprio computer.
Formato delimitazione paragrafi
Usare per identificare i segmenti che appartengono allo stesso paragrafo.
Controlla le variabili della funzione printf
Controlla le variabili printf nei formati dei file diversi dal formato PO. Il filtro PO gestisce di già le variabili contrassegnate con %
.
È possibile selezionare
Nessuna
Non viene controllato alcuno schema di variabili.
Variabili semplici (es. %s, %d)
Vengono controllati solamente gli schemi delle variabili semplici.
Tutte le variabili (es. %s, %-s)
Questa opzione può produrre dei falsi positivi in alcuni file.
Controlla i segnaposto MessageFormat Java semplici
Controlla i segnaposto Java MessageFormat nei formati di file diversi dal formato Java Bundles. Il filtro Java Bundles gestisce di già i segnaposto contrassegnati con {#}
, dove #
rappresenta un numero.
I tags in un ordine diverso da quello di partenza non comparirà nell'elenco dei problemi dei tag. Vedere il menu C + S + V per i dettagli.
Blocca la creazione di documenti di arrivo con problemi di tag
Se si tenta di creare i file tradotti, OmegaT visualizzerà la finestra di dialogo dei problemi fino a quando questi non sono risolti. Vedere il menu C + S + V per i dettagli.
A differenza dei tag di OmegaT, il testo con flag e i tag personalizzati vengono conteggiati, per impostazione predefinita, nelle statistiche. Vedere il menu per i dettagli.
Utilizzare le espressioni regolari per definire i tag personalizzati. Per definire un elenco di tag, raggrupparli tra parentesi e separare i gruppi con |
(che equivale a "O" nelle espressioni regolari).
Per esempio, usare
\d+
per considerare tutti i numeri come tag, permettendo così la verifica che essi non siano stati modificati per sbaglio durante la traduzione.
In modo simile, l'espressione
</?[^>]+>
permetterà di accertarsi che i tag HTML (o simili) inseriti nel testo di partenza siano preservati senza modifiche nella traduzione.
Usare le parentesi e |
affinché OmegaT consideri i due tag:
(\d+)|(</?[^>]+>)
.
Vedere l'appendice Espressioni regolariper i dettagli.
Testo contrassegnato
Il testo nel segmento di arrivo che corrisponde a questa espressione è contrassegnato in rosso e identificato come un tag estraneo a scopo di controllo dei problemi. Vedere il menu C + S + V per i dettagli.
Il nome inserito qui verrà allegato a tutti i segmenti che si traducono.
Credenziali del deposito
Elenco dei progetti i cui dettagli di accesso sono stati memorizzati in OmegaT. Rimuovere un progetto da questo elenco se si vuole che OmegaT ne richieda le credenziali ogni volta che si accede al progetto.
Concordanze TM
Ordina le concordanze parziali per:
Per impostazione predefinita, le concordanze più vicine visualizzate nel pannello Concordanze parziali sono determinate tramite l'uso del riconoscimento della radice.
Per ottenere concordanze più letterali e vicine al 100%, selezionare l'opzione Testo completo, incluso tag e numeri.
Soglia minima per visualizzare una concordanza parziale
Per impostazione predefinita, OmegaT mostra le prime cinque migliori concordanze parziali sopra il 30%. È possibile cambiare qui il valore della soglia.
Per determinare se una concordanza debba essere mostrata nel pannello Concordanze parziali (fuzzy) vengono presi in considerazione tutti e tre i tipi di percentuale di concordanza. Se le tre percentuali si trovano sotto la soglia, le concordanze potenziali sono respinte.
Determina come gestire i tag nei file TMX generati da altri strumenti.
È possibile scegliere se visualizzarli e se utilizzare la notazione XML standard per i singoli tag (per es. <i/>).
Includi le concordanze da altre lingue
Nel pannello Concordanze parziali (fuzzy) è possibile visualizzare anche i segmenti che presentano concordanze in lingue di arrivo diverse. A tali concordanze è possibile applicare una penalità.
Modello visualizzazione concordanza
È possibile modificare il tipo di visualizzazione delle concordanze parziali, tramite l'uso di variabili preconfigurate:
Il valore predefinito è:
${id}. ${fuzzyFlag}${sourceText} ${targetText} <${score}/${noStemScore}/${adjustedScore}% ${filePath}>
Ecco una possibile alternativa:
⥤ ${id}. <${score}/${noStemScore}/${adjustedScore}%> ${fuzzyFlag} ${fileNameOnly} [NUOVO]▷ ${diff} [VECCHIO]◀ ${diffReversed} ◀ ${targetText}
Le variabili dei modelli sono disponibili anche da un menu a tendina e possono essere inseriti con un pulsante.
${id}
|
Numero della concordanza da 1 a 5 |
${sourceText}
|
Il testo di origine della concordanza |
${diff}
|
Una stringa che mostra le differenze tra l'origine e la concordanza. |
${diffReversed}
|
Uguale a ${diff}, ma con le differenze (quello che va inserito ed eliminato) invertite. |
${targetText}
|
Il testo di destinazione della concordanza |
${score}
|
Percentuale calcolata con l'opzione Elaborazione della radice, nessun tag e nessun numero. |
${noStemScore}
|
Percentuale calcolata con l'opzione Nessun tag e nessun numero. |
${adjustedScore}
|
Percentuale calcolata con l'opzione Testo completo, incluso tag e numeri. |
${fileNameOnly}
|
Il nome file della TM, senza l'estensione. |
${filePath}
|
Il percorso completo del file della TM. |
${fileShortPath}
|
Il percorso relativo del file della TM. |
${initialCreationID}
|
L'identificativo del traduttore che ha creato il segmento. |
${initialCreationDate}
|
La data di creazione del segmento. |
${changeID}
|
L'identificativo dell'ultimo traduttore che ha modificato il segmento. |
${changeDate}
|
La data dell'ultima modifica del segmento. |
${fuzzyFlag}
|
Indica che questa concordanza è parziale (attualmente funziona solo per le traduzioni dai file PO con marcatore #fuzzy). |
${sourceLanguage}
|
La lingua di partenza del segmento. |
${targetLanguage}
|
La lingua di arrivo del segmento. |
Mostra i segmenti di partenza in grassetto
Per impostazione predefinita, viene visualizzato in grassetto solo il segmento attivo.
Mostra il segmento di partenza attivo in grassetto
Se i segmenti di partenza sono visualizzati con carattere normale, è possibile usare questa opzione per visualizzare in grassetto soltanto il segmento di partenza attivo.
Evidenzia tutti i segmenti ripetuti
Usare per contrassegnare la seconda copia e quelle successive dei segmenti ripetuti. Usare questa opzione per contrassegnare anche la prima copia del segmento.
Semplifica i suggerimenti sui tag
I tag di OmegaT sono protetti e rappresentano tag di formato specifico all'interno del documento di partenza. Se si passa il mouse sopra un tag di OmegaT, il programma visualizza un suggerimento indicante il contenuto originale del tag. Se in origine il contenuto era racchiuso tra una coppia di tag, questi possono essere rimossi dal suggerimento per una migliore leggibilità.
Personalizza le informazioni di modifica dei segmenti
Le informazioni sulla modifica del segmento è visualizzata sul segmento. L'impostazione predefinita mostra chi ha modificato la traduzione e la data di modifica:
Ultima modifica alla traduzione di suzume il 6-ott-2022 alle 14:18:27 [[チューリッヒ大学]]大学院博士課程修了。 [[Université de Zurich]] Ha terminato la sua tesi di dottorato.<segmento 0178>
Usare per visualizzare le informazioni sulla modifica dei segmenti.
Modello standard
Usare le variabili di modello per adattare questo modello alle proprie esigenze.
Modello per i segmenti senza data
Usare le variabili di modello per adattare questo modello alle proprie esigenze.
Intervallo di salvataggio dei dati del progetto
Permette all'utente di selezionare l'intervallo tra un salvataggio automatico del progetto e l'altro. Vedere la sezione Copie di sicurezza automatiche per i dettagli.
Cambiare l'intervallo predefinito (3 minuti) a seconda delle esigenze per il progetto:
Intervalli brevi (minimo 10 secondi) per i progetti sincronizzati in un server interno.
Intervalli più lunghi per progetti in collaborazione ospitati in server esterni.
Comandi globali di post-elaborazione
OmegaT può eseguire automaticamente comandi dopo aver usato C + D o C + S + D . È possibile definire tali comandi qui.
I comandi specificati qui sono disponibili per tutti i progetti che utilizzano la stessa cartella di configurazione. Sono salvati nel file omegat.prefs.
L'elenco delle variabili dei modelli fornisce accesso ai dati dei vari progetti e alle variabili di sistema. Vedere la sezione Variabili del modello per i dettagli.
Consenti comandi locali di post-elaborazione
Per ragioni di sicurezza i comandi di post-elaborazione locali sono disabilitati per impostazione predefinita.
È anche possibile definire comandi di post-elaborazione locale disponibili solamente per un dato progetto. Tali comando sono definiti nella finestra
Comandi locali di post-elaborazione
.
I comandi di post-elaborazione locale sono salvati nel file omegat.project. Attivare questa opzione solo se l'origine di quel file è affidabile.
I comandi locali vengono eseguiti prima dei comandi globali.
Se, per accedere a Internet, si utilizza un server proxy autenticato, inserire qui le proprie credenziali.
Definire o azzerare la password principale utilizzata per proteggere sia le credenziali di autenticazione, sia le chiavi di accesso per i servizi di traduzione automatica.
Prima di azzerare la password principale, eseguire sempre una copia di sicurezza di quelle informazioni, in quanto saranno eliminate e dovranno essere reimpostate.
Mostra l'elenco dei plugin installati.
Per impostazione predefinita, i plugin sono installati nella cartella di configurazione, ma è possibile installarli nella cartella plugins/ all'interno della cartella dell'applicazione.
I plugin aggiuntivi si trovano nel sito dello sviluppo di OmegaT.
Usare questa opzione per scegliere se il programma debba notificare in automatico la presenza di aggiornamenti.
Se OmegaT rileva un aggiornamento, mostrerà un collegamento alla pagina di scaricamento. Vedere la sezione Aggiornamento per i dettagli.